AGCOM
2 min readJun 15, 2017

--

AGCOM: PUBBLICATI I RISULTATI DELL’INDAGINE CONOSCITIVA SUI SISTEMI DI RILEVAZIONE DELLE AUDIENCE

Approfondire l’impatto dei più recenti sviluppi tecnologici sulla fruizione dei contenuti sui diversi media da parte degli utenti, analizzando le metodologie e gli strumenti di rilevazione la cui adozione consentirebbe di migliorare l’efficienza e l’oggettività della misura: questo l’obiettivo dell’indagine conoscitiva sui sistemi di rilevazione degli indici di ascolto sui mezzi di comunicazione di massa, relatori i Commissari Antonio Martusciello e Francesco Posteraro, i cui risultati sono stati pubblicati oggi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

L’indagine ha evidenziato come l’attuale assenza di sistemi di rilevazione in grado di offrire un’analisi delle audience in un contesto unico ed integrato fondato su metodologie, metriche e informazioni condivise dal mercato e confrontabili fra i vari media, possa rappresentare un limite per l’evoluzione di tutto il sistema della comunicazione. Sono state anche esaminate le condizioni per la realizzazione di indagini sulle audience orientate a rilevare l’esperienza di consumo cross-mediale e trans-mediale (approccio consumer- centric). Per quanto concerne le attività di rilevazione delle audience dei singoli mezzi, lo studio, con riferimento alla televisione, ha evidenziato i risultati raggiunti dalla società Auditel, dopo le criticità rilevate dall’Autorità anche nel più recente passato, con l’adozione del cd. Superpanel (che prevede un campione di circa 16.000 famiglie), punto di partenza per l’estensione del proprio sistema di rilevazione ai nuovi device (smart TV, pc, smartphone, tablet). In merito alle rilevazioni dei contenuti radiofonici, l’indagine, pur valutando positivamente la costituzione della nuova società di rilevazione TER, auspica il raggiungimento di una governance più ampia e la valutazione in futuro di nuove tecniche e metodologie di rilevazione degli ascolti. Quanto alla stampa, lo studio invita le due società di rilevazione e certificazione dei contatti (Audipress e ADS) ad estendere il perimetro delle indagini alle edizioni digitali native, guardando con favore ad eventuali sinergie tra le due società e Audiweb e ad un’eventuale integrazione delle due tipologie di misurazioni.

Particolare attenzione è stata rivolta infine alle rilevazioni su web. Una evidente criticità risiede nella presenza di servizi di web analitycs offerti da operatori, quali Google e Facebook – primi per ricavi pubblicitari a livello nazionale e mondiale – che, oltre a non partecipare alla compagine societaria di Audiweb, non garantiscono la certificazione indipendente, da parte di soggetti terzi, del dato prodotto.

L’Autorità si riserva l’adozione di ogni più utile iniziativa volta a garantire la trasparenza e la certezza del dato prodotto.

--

--

AGCOM
AGCOM

Written by AGCOM

Profilo ufficiale dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. #Agcom

No responses yet